Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Caricamento in corso...

(+39) 327 0059669

Laboratorio Orchestrale & Corale – Musica alle pendici dell’Etna 2023

L’Orchestra Filarmonica di Catania è entusiasta di presentare il progetto “Laboratorio Orchestrale e Corale – Musica alle Pendici dell’Etna 2023”. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con la Scuola Media Statale “Mario Pluchinotta” di Sant’Agata li Battiati (CT), offre una straordinaria opportunità ai giovani talenti musicali della regione.   Un’Occasione Unica Il corso è aperto a...

Laboratorio Orchestrale & Corale – Musica alle pendici dell’Etna 2023

L’Orchestra Filarmonica di Catania è entusiasta di presentare il progetto “Laboratorio Orchestrale e Corale – Musica alle Pendici dell’Etna 2023”. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con la Scuola Media Statale “Mario Pluchinotta” di Sant’Agata li Battiati (CT), offre una straordinaria opportunità ai giovani talenti musicali della regione.

 

Un’Occasione Unica

Il corso è aperto a tutti i giovani musicisti dagli 11 ai 16 anni che suonano uno strumento appartenente a un organico orchestrale e agli studenti dagli 11 ai 14 anni con competenze canore che desiderano far parte di un coro. È un’opportunità unica per i giovani musicisti e cantanti di crescere e sviluppare le proprie abilità in un ambiente collaborativo e stimolante.

Un Percorso Formativo Straordinario

Il progetto si svolgerà presso la Scuola Media Statale Mario Pluchinotta di Sant’Agata li Battiati da maggio a giugno 2023, principalmente durante i sabati. Durante questo periodo, i partecipanti avranno l’opportunità di lavorare con insegnanti esperti e musicisti professionisti, imparando le sfumature dell’arte orchestrale e corale.

La Magia della Musica

Il culmine del “Laboratorio Orchestrale e Corale – Musica alle Pendici dell’Etna 2023” sarà un concerto straordinario che si terrà il 21 giugno a Catania, nel meraviglioso Cortile Ardizzone Gioeni. Questo evento rappresenta il risultato di mesi di impegno e dedizione da parte dei giovani musicisti e cantanti coinvolti.

Un futuro Ricco di Armonia

Questo progetto non è solo un’opportunità per sviluppare abilità musicali, ma anche per creare connessioni umane profonde attraverso la musica. L’Orchestra Filarmonica di Catania crede che la musica sia un linguaggio universale che può unire le persone e arricchire le nostre vite.